Abbiamo voluto selezionare le recensioni più belle fatte dai fans italiani e postate sulla nostra community.
N.B. ogni recensione corrisponde ad una percezione personale del singolo, e non è mai una verità assoluta.
POSSIBILI SPOILER!!!!!
La recensione di Furkan Andic Italia:
📌 Partiamo dal presupposto che Çati Kati Aşk è la prima serie di Furkan dopo Her Yerde Sen.
Chi ha imparato un po' a conoscere Furkan, saprà che le sue scelte non sono mai fatte a caso.
In più di un'occasione ha dichiarato che valuta attentamente le proposte e ha anche raccontato che Ateş era il personaggio che più lo rappresentava (almeno fino a quel momento).
📌 Partiamo anche dal presupposto che dopo Her Yerde Sen, la maggior parte delle persone aspettava e pretendeva un "Demir 2", e sappiamo benissimo come alcuni "fan" (o meglio "fandom") siano bravissimi a demolire qualcosa che non soddisfi le loro aspettative. ❌
Anzi ammettiamo, una volta per tutte (e so che dopo questo avremo contro tutte le "AYFUR" del mondo) che dopo Aybuke, mai nessuna attrice sarà più accettata al fianco di Furkan, (figuriamoci se poteva essere accettata quella povera sfortunata che arrivava subito dopo😅)
Dopo tutte queste premesse, ora parliamo di commedia romantica.💕
📌 La maggior parte delle commedie romantiche hanno molte caratteristiche in comune, tanti aspetti che si ripetono, seppur ogni storia abbia una sua caratteristica.
Çati Kati Aşk è una commedia diversa dalle solite, con una trama originale, che non si concentra solo sulla storia d'amore ma si basa soprattutto sui rapporti di amicizia che si vengono a creare in seguito a svariati equivoci.
📌 La maggior parte delle persone ha puntato il dito👉 su Ezgi Şenler, la "protagonista" femminile, (la "protagonista" della prima parte, quella che non è Aybuke 😅), dando a lei la colpa del mancato apprezzamento a questa serie.
Tante altre invece hanno puntato il dito 👉sul cambio della "protagonista", quindi il mancato successo della serie lo attribuiscono a Selin Şekerci, la nostra super, meravigliosa, "sposa in fuga" 😬.
La parola "protagonista" è stata messa di proposito tra virgolette. Perché ❓
Perché icrediamo che in questa serie la vera "protagonista" femminile non sia Ayşen, e nemmeno Şirin ma...
...Yasemin 😜
L'intera vicenda non ruota intorno alla storia d'amore tra Ateş e Ayşen, ma ruota intorno al rapporto nato dopo innumerevoli, divertenti equivoci, tra Ateş e Yasemin.
La storia parla soprattutto di AMICIZIA, ed è intorno a questa amicizia che si intrecciano le varie storie d'amore, possano queste essere piaciute o meno.
A noi è piaciuta.
Anna Arnone - 04/03/2025
Titolo: commedia romantica e divertente
Questa dizi è stata una commedia romantica e divertente ma allo stesso tempo Sebbene si basi su bugie raccontate per vari motivi, racconta storie sincere e sentite di amore e famiglia. Ates, Aysen, Demir e Yasemin provengono da classi sociali e culture diverse e devono lottare per il loro amore. Ogni lavoro che Furkan fa ha sempre un significato e ci fa capire tante cose che i soldi a confronto all'affetto e l'amore e l'amicizia non contano niente
Grazia Corallo - 21/02/2025
Titolo: commedia romantica divertente ma allo stesso tempo ricca di emozioni
Spoiler
*
*
*
*
*
Mettiamo insieme una stramba ma amorevole famiglia, due ragazzi Ates (Furkan Andiç) e Yasemin (Nilay Deniz) in cerca di casa… e ne viene fuori una commedia romantica divertente ma allo stesso tempo ricca di emozioni.
Le storie di Ates ragazzo di ricca famiglia ma in conflitto con il padre tiranno, e, Yasemin di umili origini in cerca di lavoro, si intrecceranno con le vite della famiglia Ylmaz. Infatti i due ragazzi fingendosi una giovane coppia appena sposata, affitteranno una camera a casa della famiglia, dando il via a un’assurda convivenza, a una serie di equivoci e all’inizio di nuovi amori, i due si innamoreranno rispettivamente dei fratelli Ylmaz, Aysen e Demir.
Questa dizi anche se leggera, è molto carina, divertente, e ricca di sentimento. Il tema centrale oltre l’amore è quello della famiglia, intesa come tradizione e rispetto, spicca infatti tantissimo l’unione, l’affetto che la famiglia Ylmaz trasmette e che investirà anche Ates e Yasemin. Il tema dell’amicizia, quella con la A maiuscola, che si instaurerà tra Ates e Yasemin e con Aysen e Demir formeranno un quartetto straordinario. Non mancheranno anche tante situazioni imbarazzanti e divertenti, tra i personaggi che ho amato di più (pur non essendo protagonisti), la sorella maggiore della famiglia Ylmaz Suheyla e il marito Suayip, simpaticissimi.
Purtroppo, come capita spesso nelle dizi turche… non ti puoi abituare a qualcosa…. Che opss..!! Tutto cambia e quel finale che mi ha un po' lasciato l’amaro in bocca.
Serie che comunque consiglio a chi non l’ha vista, anche perché come sempre ci sarà un Furkan straordinario, con il suo carisma, la sua bellezza, il suo humor, il suo sorriso, l’inconfondibile voce e bravura nell’interpretare questo ragazzo che all’inizio è superficiale e materialista e poi si trasforma in ragazzo responsabile e un Amico sincero e spalla per Ysemin.