In occasione del Capodanno in Turchia si preparano molte pietanze e dolci ma oggi voglio parlarvi in particolare di un dolce che si mangia la notte del 31 Dicembre allo scoccare della mezzanotte e che è accompagnato da una tradizione, a mio avviso, molto simpatica.
Sto parlando del Çörek che è una specie di pane dolce molto profumato. Ha un profumo e un sapore particolare, che gli vengono dati da uno degli ingredienti utilizzati per prepararlo, il “mahlep”, che è una spezia ottenuta macinando i noccioli dei frutti di un particolare tipo di ciliegie.
Quando si sforna il Çörek la casa si riempie del suo profumo tipico che riscalda il cuore (almeno a me fa questo effetto…sarà che mi ricorda i profumi della mia infanzia ❤️). Tornando a noi, vi parlavo di una simpatica tradizione che accompagna il Çörek. Ebbene, durante la sua preparazione per Capodanno si inserisce al suo interno una moneta (dopo averla lavata e avvolta in carta stagnola). Un tempo le famiglie ricche inserivano una moneta d’oro ma noi ci accontentiamo di una semplice moneta da 1 euro 😉.
Al momento di servire il Çörek la notte di Capodanno, si tagliano tante fette e ognuno sceglie la sua. Si dice che chi sceglie la fetta che contiene la moneta avrà fortuna e ricchezza per tutto l’anno. Se per caso la moneta finisce sulla lama del coltello mentre si tagliano le fette allora si dice che fortuna e prosperità saranno per l’intera famiglia. In genere, se ci sono bambini in casa si divertono molto a scegliere la fetta e scoprire chi è stato baciato dalla fortuna 😊
In realtà questa tradizione ha origine in Grecia ed in particolare dalla Vasilopita (in greco: Βασιλόπιτα, letterariamente "torta di San Basilio") che è, appunto, una torta di Capodanno tipica della Grecia e di molte altre zone, dai paesi dell'Europa Orientale e dell'area dei Balcani.
Il Çörek può essere mangiato con la cioccolata o semplice. Io lo adoro anche nel latte la mattina 😊.
Se volete cimentarvi a prepararlo e divertirvi col gioco della moneta vi lascio qui anche la ricetta con cui lo prepara mia mamma.
Ingredienti:
25 gr di Lievito di birra
500 gr di farina
3 uova
175 gr di zucchero
½ tazza di latte
125 gr di margarina
½ cucchiaio da minestra di mahlep (lo si può trovare online anche se non è proprio economico)
Semi di cumino nero
Preparazione
Mescolate farina, zucchero e mahlep. Sciogliete poi il lievito nel latte tiepido e unitelo al composto precedentemente preparato. Incorporate poi le uova (2 tuorli e 3 chiare) e la margarina fusa. Lavorate bene l’impasto e lasciate riposare/lievitare per 6 ore. Al termine della lievitazione impastate nuovamente e formate il Çörek (a Capodanno lo facciamo tondo altrimenti si può lavorare a treccia). Lasciate lievitare ancora per 1 ora. Spalmate la superficie con il tuorlo d’uovo e poi cospargete di semi di cumino nero.
Cuocere in forno già caldo a 200°C per circa un’ora e comunque fino a quando prende un bel colore bruno/dorato. Afiyet olsun ve iyi şanslar!! (Buon appetito e buona fortuna).
Volevo darvi un’altra ricetta della tradizione turca per il Capodanno ma mi sono dilungata molto per cui semmai lo farò nei prossimi giorni ma sempre prima del 31 Dicembre in modo che abbiate tempo di preparalo se ne avete voglia.