#ChicchetradizioniecuriositàdallaTurchia 🇹🇷
Il Natale è ormai alle porte e siamo tutti, chi più chi meno, indaffarati nei preparativi. Le strade delle nostre città sono addobbate a festa già da almeno un mese e gli alberi di Natale sono protagonisti scintillanti nei salotti di quasi ogni casa del nostro paese.
Ma cosa succede invece in questi giorni in Turchia?
Come saprete la maggioranza della popolazione turca è di confessione mussulmana e di conseguenza non festeggia il Natale. Esiste però da sempre una minoranza della popolazione turca di confessione cristiana che, ovviamente, come tutti i cristiani nel mondo festeggia il Natale. Ad Istanbul e nelle grandi città è una festività particolarmente sentita nei quartieri greci, armeni, francesi e italiani. In ogni caso le città vengono addobbate con luminarie e decorazioni simili a quelle delle città europee, in quanto, il Capodanno viene atteso e festeggiato in un modo molto simile al nostro. Anche le case vengono addobbate e nei salotti turchi si trovano, in questo periodo dell’anno, alberi di Natale 🎄 addobbati e illuminati come nei nostri. È usanza, in occasione del Capodanno, scambiarsi regali con amici e parenti e i più piccoli aspettano con ansia il passaggio di Noel Baba (Babbo Natale) che porta loro doni.
La comunità cristiana può attendere alla messa di Natale in una delle chiese presenti in città. Una delle più importanti è la chiesa di Sant’Antonio, che si trova su İstiklal Caddesi, nella quale , tra l’altro, in giornate specifiche della settimana la messa viene officiata anche in italiano.