#ChicchetradizioniecuriositàdallaTurchia 🇹🇷
Oggi voglio partire da una citazione dalla puntata n. 11 di Adını Feriha Koydum:
Gülfidan:” Pensavo, un giorno potremmo andare tutti da Telli Baba, eh?
Chiediamo fortuna per tua figlia e serenità per mio figlio.”
Zehra: “No meglio se non andiamo, Riza si arrabbia. Speriamo che non venga nemmeno a sapere che siamo venute qui. Dice sempre che queste cose sono superstizioni”
Gülfidan: “A dire il vero tua figlia non ha bisogno di venire qua per avere fortuna nella sua vita. Insomma, secondo me non ha bisogno di Telli Baba per avere successo, non ti preoccupare.”
Ma dove esattamente vogliono andare Zehra e Gülfidan e chi è Telli Baba di cui parlano e a cui vogliono andare a raccomandarsi per i loro figli?
Il luogo dove vogliono recarsi è il piccolo eremitaggio di Telli Baba che è un luogo spirituale che si trova a Sarıyer, nella regione di Rumeli Kavağı sulla riva europea del Bosforo , e riceve tanti visitatori tutto l'anno. Si pensa sia la tomba del figlio di Abdullah Efendi, un comandante di battaglione durante il regno di Fatih Sultan Mehmet Khan.
La tomba è un luogo in cui le persone pregano per la realizzazione dei loro desideri. Ci sono altre tombe a Istanbul, come quella di Telli Baba, che sono considerate di alta spiritualità e vengono visitate. Si crede che ognuna abbia effetti diversi. Ad esempio, la tomba di Telli Baba è solitamente visitata da coloro che desiderano sposarsi e avere un matrimonio felice.
In genere, le ragazze, dopo aver pregato, tagliano un filo argentato e ne depongono una parte sopra la tomba. Il significato simbolico di questo gesto è che si ritiene che la lunghezza della parte di filo che tengono per sé influisca sul tempo di realizzazione di quello che hanno desiderato. In altre parole, più il filo è corto, prima il desiderio si realizza. Più lungo è il filo tagliato, più tempo ci vuole perché il desiderio si avveri. Le ragazze conservano devotamente l’altra parte del filo fin quando il loro desiderio si realizza. In seguito, tornano in abito da sposa a ringraziare Telli Baba e a riportargli il filo d'argento.
In ogni caso la tomba di Telli Baba è un luogo visitato per esprimere anche altri tipi di desideri e non solo quelli legati al matrimonio.
Letteralmente, “tel” in turco significa “filo” e di conseguenza “Telli Baba” significa “Papà con i fili”, ma ci sono diverse voci sull’origine del nome “Telli Baba”.
La più nota è che a Sarıyer e dintorni, dove viveva anche Telli Baba, vivevano molti greci. Pare che, oltre a farli convertire alla religione mussulmana, Telli Baba celebrasse i matrimoni con un filo d’argento, e per questo venisse chiamato appunto "Telli Baba" dalla gente.
Si racconta anche che al tempo c'erano due famiglie ricche che erano vicine e amiche. Una di loro aveva una bella figlia e l'altra famiglia aveva un bel figlio. I ragazzi erano cresciuti insieme ed erano diventati amici. Un giorno dopo l'altro, però le due famiglie, un litigio dopo l’altro erano divenute nemiche. Ma i ragazzi alla fine si erano innamorati. Ovviamente entrambe le famiglie erano contrarie al loro matrimonio.
I due giovani decisero, allora, di fuggire insieme e una notte salparono in barca verso il Bosforo. Pensavano di stabilirsi in un villaggio sulla costa e di sistemarsi. Tuttavia, le loro famiglie, venute a conoscenza della loro fuga, li inseguirono e li raggiunsero in mare aperto. La ragazza però, nella confusione del momento, cadde in mare e morì, mentre il giovane riuscì a fuggire a nuoto e approdò sulla costa di Sarıyer dove si stabilì.
Viveva lontano dalla gente. Il suo amore per la ragazza si trasformò nel tempo in vero amore, in amore divino. Cominciò ad essere chiamato Telli Baba perché portava un filo argentato dell’abito da sposa del suo amore terreno sul turbante.
Si narra anche che una delle ricche famiglie greche dell'epoca aveva una figlia giovane e bella che si ammalò. Né i medici né gli erboristi riuscirono a trovare una cura per la sua malattia. Questa ragazza una notte vide in sogno la tomba di Telli Baba. Una voce le disse: "Visita questa tomba. La cura per la tua malattia è lì". Così, si recò da Telli Baba e le visite si ripeterono frequentemente. Fu così che la ragazza riacquistò completamente la salute.
Beh che dire, non si sa mai…se vi trovate a Istanbul e decidete di godervi una bella traversata del Bosforo potete fermarvi al Rumeli Kavağı e fare una capatina da Telli Baba, magari potrebbe realizzare i vostri desideri…attente a quello che desiderate però che le admin vi osservano sempre e il “biondino” è off limits 😉😅.