Abbiamo voluto selezionare le recensioni più belle fatte dai fans italiani e postate sulla nostra community.
N.B. ogni recensione corrisponde ad una percezione personale del singolo, e non è mai una verità assoluta.
POSSIBILI SPOILER!!!!!
La recensione di Furkan Andic Italia:
Meryem è la serie del 💓 , la serie che più di ogni altra, cii ha fatto amare Furkan, che abbiamo guardato e riguardato all'infinito, quindi siamo di parte 😅
In questa serie non manca niente: adrenalina, mistero, dramma, avventura,...AMORE ♥️.
Non vedi l'ora di sapere, puntata dopo puntata, cosa succederà, non vedi l'ora di tuffarti in emozioni sempre più forti.
C'è amicizia, fratellanza, senso della giustizia.
Ci sono anche tante lacrime e tanta rabbia, per la maggior parte scaturita da personaggi che riescono a farsi odiare per la loro cattiveria e crudeltà, come Oktay, messo in vita da un attore di una bravura eccezionale, (Cemal Toktaş) ammirato di recente in Bozkir2.
C'è Meryem (interpreta da una meravigliosa Ayça Ayşin Turan) che nell'affrontare una grande ingiustizia, si trasformerà da donna docile e sprovveduta, a donna coraggiosa e senza paura, che lotta per difendere....soprattutto il suo amore.
Ma cosa più importante.... c'è SAVAŞ 😬♥️... interpretato da un Furkan straordinario, bello come non mai, appassionato e appassionante che riesce, con le sue espressioni ormai a noi familiari, a provocare infinite sensazioni delle quali non potremmo più fare a meno.
Fa da sfondo a tutta la vicenda, la ricerca continua di una verità, che potrebbe anche rivelarsi ancora più cruda di quello che pensano i protagonisti, la cui conquista passa attraverso infiniti dolori, ma anche attraverso tanto amore.♥️
Per chi ancora non la conosce diciamo: CORRETE A GUARDARLA...ma senza divorarla. È una serie da guardare con attenzione, bisogna assaporare con calma ogni singola puntata, per non perdere nessuna sfumatura.
Rossella Errichiello - 05/03/2025
Titolo: Un pugno nello stomaco e una carezza nello stesso momento
Meryem non è solo una serie, è un pugno nello stomaco e una carezza nello stesso momento. Ti prende, ti scuote e ti tiene incollato fino alla fine, perché ogni episodio è carico di emozioni che si scontrano come onde in tempesta.
Meryem è una donna diversa dalle solite protagoniste: non lotta con rabbia, non urla la sua innocenza, ma affronta tutto con una dignità disarmante. Lei ama, si sacrifica, si fida delle persone sbagliate e, per questo, paga un prezzo altissimo. Ma la sua forza non sta nel reagire con la violenza, sta nel rimanere in piedi anche quando il mondo intero sembra volerla schiacciare.
E poi c’è Savaş. Un uomo distrutto, arrabbiato, cieco davanti alla verità. Crede di sapere chi è il suo nemico, ma più si avvicina a Meryem, più le sue certezze crollano. È il classico uomo che si lascia guidare dall’odio, finché non scopre che l’odio, a volte, può trasformarsi in qualcosa di molto più forte e molto più pericoloso.
Non tutte le coppie televisive riescono a lasciare il segno, ma Furkan e Ayça hanno qualcosa di unico. Nessun'altra partner accanto a lui ha creato la stessa alchimia, la stessa profondità emotiva. Anche nei momenti di dolore e distanza, si percepisce un filo invisibile che li tiene legati, come se fossero destinati a ritrovarsi, nonostante tutto.
Furkan Andıç e Ayça Ayşin Turan non condividono solo una trama, ma un’intensità che rende ogni scena carica di tensione, di non detto, di emozioni trattenute e poi esplose nel momento giusto. Non è la classica attrazione costruita a tavolino: c’è qualcosa di istintivo, di reale, che rende ogni sguardo tra Savaş e Meryem un colpo al cuore.
Ci sono momenti in cui vorresti urlare ai personaggi, dirgli di svegliarsi, di vedere la verità. Altri in cui il dolore ti arriva dritto al petto, perché l’ingiustizia è troppa. E poi ci sono gli attimi in cui il cuore batte forte, perché quando l’amore sboccia nel dolore, è ancora più intenso, ancora più vero
Meryem non è perfetta: alcune sottotrame potrebbero essere accorciate, alcuni momenti diluiti meno. Ma quando una serie riesce a farti sentire tutto sulla pelle, quando due attori ti fanno dimenticare che stai guardando una finzione, allora ogni piccola imperfezione passa in secondo piano. Se cerchi una storia d’amore che brucia lentamente, che ti consuma e ti lascia con il fiato sospeso, allora Meryem è esattamente quello che fa per te.
Davide Cristiano - 15/02/2025
Titolo: Il mio cuore resterà sempre in Meryem
⚠️ POSSIBILI SPOILER ⚠️
Ho appena concluso un viaggio durato 3 mesi. Non ci sono parole adatte per descrivere il mix di emozioni che mi ha fatto provare in questi 3 lunghi mesi.
Era il lontano 24 novembre quando, deciso a “sbloccarmi” dalla mancanza di Kara Tahta, ho iniziato questo viaggio. Durante questo periodo di tempo ho provato emozioni indescrivibili, anche fisiche. Savaş é stato capace di non farmi reprimere ogni singola emozione che provavo durante la mia visione.
É partito tutto da un incidente che ha cambiato tutto, bölüm dopo bölüm avevo l’ansia di sapere cosa succedesse sino ad arrivare al capolinea.
In questi 3 mesi, ognuno di loro mi ha insegnato qualcosa.
Savaş mi ha insegnato che molte volte l’apparenza inganna, che bisogna scavare nel profondo del proprio cuore e permettere alla vita ti poterti abbracciare.
Meryem mi ha insegnato che la paura, passo dopo passo, tassello dopo tassello può essere affrontata se hai qualcuno vicino che crede in te.
Güçlu, il mio Güçlü che in questo viaggio ha sofferto probabilmente più di tutti, mi ha insegnato a non arrendersi mai, a lottare per la vita che si desidera e a provare sempre ad ascoltare gli altri anche questi non vogliono essere aiutati.
Burcu, la donna che ha nascosto tanto di quel dolore che non posso che ammirarla per aver continuato a lottare contro le ingiustizie della vita.
Dentro di me porterò per sempre ogni insegnamento che mi hanno lasciato.
Grazie a Furkan, per l’attore meraviglioso che sei, in questo viaggio é riuscito a farmi fuoriuscire ogni tipo di emozione senza doverla reprimere. Sei stata la scoperta più bella del mio 2024.
Ad Ayça, invece, conosciuta maggiormente nelle vesti di Kumru in “39 Derecede Aşk” mi aveva subito colpita, ma nei panni di Meryem é riuscita a scaturire in me un vortice di emozioni intense.
É stato un viaggio molto doloroso, intenso, turbato, molte volte ho dovuto stoppare gli episodi e prendermi una pausa, eppure é un viaggio che rifarei mille volte senza esitazione.
Per quanto riguarda il finale, me lo aspettavo diverso, avrei preferito rivedere Selma, in particolare nel momento del viaggio., l’ho percepito come un finale “affrettato” in merito a questo. Tutto sommato, il ripercorrere del loro viaggio durante le scene in camper, mi ha fatto venire un magone e una nostalgia.
Guarderò sicuramente altri lavori di Furkan, ma il mio cuore resterà sempre in Meryem.
Grazie al magnifico staff che mi ha permesso e mi permette sempre di guardare i lavori di Furkan, grazie per tutto questo, sempre grato di far parte di questo piccolo grande spazio.❤️🩹
Domenique Caso - 14/02/2025
Titolo: varrà la pena arrivare all'ultima puntata
Una storia drammatica.
I vari personaggi girano attorno ad una trama che ha come sfondo un caso di incidente.
La protagonista è un'anima candida e onesta che si troverà travolta dall'ingiustizia causata da altri...e che per amore accetterà di addossarsi la "colpa ".
Da qui inizia un turbinio di avvenimenti che hanno dell'inverosimile sulle situazioni che si presenteranno.
Giocano un ruolo ben definito le emozioni che vi travolgeranno guardando la serie, le sentirete come vostre, tanto da sentire angoscia ed afflizione per la protagonista.
Si passerà dalla vendetta all'amore, dall' iniquità alla giustizia, dall'odio al perdono, dalla cattiveria alla dolcezza, dal dolore alla gioia, dalla paura alla rassicurazione, dalla disperazione al conforto, dal tradimento alla fedeltà.
Il percorso sarà lungo e vi terrà col fiato sospeso...ma, ne varrà la pena di arrivare fino all'ultima puntata!
Strada facendo vi renderete conto di quanto Furkan Andic e Ayca Turan siano superlativi nell' esternare le emozioni che percepirete e che in qualche modo vi faranno stringere i pugni e i denti e in alcuni momenti sentirete come del sollievo insieme a loro e abbandonerete la sofferenza provata.
Qui Furkan ha veramente raggiunto un elevato traguardo sulla massima recitazione espressiva.❤️
Consiglio:
Siete pronti ad affrontare tutte queste emozioni?
Se si , allora siete pronti per guardarla !
Sonia Fratus - 09/02/2025
Titolo: un'insieme di emozioni al cardio palma
Una dizi drammatica che mi ha permesso di conoscere un attore meraviglioso che non conoscevo. Cercando i lavori di Ayça Ayşın Turan mi sono imbattuta in Meryem e piacevolmente sorpresa il suo partner mi ha letteralmente stregato,tanto da cercare ogni lavoro di questo giovane ragazzo di una bravura eccezionale. L'intensità di entrambi nella recitazione e la sintonia tra di loro mi ha fatto divorare la dizi in pochissimo tempo e le volte che l'ho rivista ormai non le conto più.
Meryem è un'insieme di emozioni al cardio palma, c'è odio,disprezzo,amore malato,ossessione,intrighi,bugie,corruzione,ma anche tanta positività come la vera amicizia tra Savaş e Güclü da essere come fratelli. La mamma di quest' ultimo che nonostante sia la baglia di Savaş lo ama come fosse suo figlio.
Alla fine il bene vince sul male e un grande odio iniziale porterà poi i protagonisti a conoscere cosa significa veramente amare una persona e cosa importante,il valore della famiglia che non è sempre e solo quella genetica.
Amo particolare questa dizi e mi rivedo molto nel rapporto di Meryem con suo padre e il dolore provato per la sua perdita. Mi sono presa cura di mio padre dopo la perdita di mia madre ed essendo il nostro rapporto molto speciale sin da bambina, il mio dolore dopo la sua perdita mi ha devastato proprio come lei.
Ogni puntata ti tiene con il fiato sospeso perché quando pensi che finalmente arrivi un po' di tranquillità,ecco che arriva un altro colpo di scena. Una delle migliori interpretazioni del nostro amato Furkan che nelle situazioni drammatiche mostra la sua grande bravura recitativa e con Ayça ,una coppia lavorativa pazzesca e una chimica che non è così scontata da vedersi nelle dizi.
Grazia Corallo - 05/02/2025
Titolo: Furkan ci ha fatto “innamorare” di Savas
Ho visto Meryem perché spinta da alcuni commenti letti sul gruppo Furkan Andiç Italia, non avevo letto alcuno spoiler e credevo di accingermi a vedere una dizi leggera e romantica…ma quando mai!!!!!!!
Meryem, per me è la dizi per eccellenza, la mia preferita (ovviamente di Furkan Andiç) che non mi ha fatto dormire la notte, mi ha corroso il fegato, mi ha fatto piangere, arrabbiare, soffrire e rasserenarmi allo stesso tempo.
I protagonisti di questa storia sono Savas (Furkan Andiç) e Meryem (Ayça Aysin Turan), le loro vite si incroceranno a causa di un incidente stradale dove perde la vita Sevinç fidanzata di Savas. Meryem si prenderà la colpa dell’incidente, causato invece dal fidanzato della stessa, Oktay, futuro procuratore. Questa decisione però darà inizio a una serie di eventi drammatici dove verranno coinvolti non solo i due protagonisti, ma anche amici e parenti.
La serie tratta temi profondi come l’inganno, le bugie, il tradimento, la lotta tra il bene e il male, l’odio ma anche l’Amore quello con la “A” maiuscola, amore tra padre e figlia, tra fratello e sorella, amore fraterno tra due amici, amore tra “sorelle” nato in carcere, l’Amore vero e puro tra un uomo e una donna che uniranno i loro cuori fino a farne battere uno solo.
Il cast è eccezionale e ampio, e gli attori scelti rispecchiano alla perfezione nel bene e nel male il personaggio interpretato.
Ho amato Guclu (Kenan Acar), amico fraterno di Savas, leale, giusto, puro, tanto da soffrire con Savas stesso e non abbandonarlo mai, innamorato della bellissima ma complicatissima Burcu… che lo terrà con il fiato sospeso fino alla fine.
Ho odiato Oktay (Cemal Toktas), fidanzato di Meryem, avido procuratore, il diavolo in persona, manipolatore che con la perfida Derin, amica d’infanzia innamorata di Savas, faranno di tutto per ostacolare l’amore tra i due ragazzi tanto da arrivare a commettere omicidi.
Ho apprezzato l’evoluzione della famiglia di Savas, soprattutto del padre che all’inizio per il potere e il denaro ha ostacolato il figlio tanto da arrivare a mentirgli e a schierarsi con il diavolo Oktay, fino a capire i suoi errori, redimersi e lottare con e per il figlio.
Anche se secondario ho trovato meraviglioso il dolcissimo padre di Meryem e il loro rapporto vero, vissuto nella semplicità e nell’amore puro.
Voglio spendere due parole su Furkan Andiç e Ayça Aysin Turan, strepitosi, trovo questi due attori completi, espressivi e hanno una sintonia tale, da rendere reale, palpabile, tutti i sentimenti che escono fuori da questa serie, basti pensare alla scena sotto la pioggia, dove i due sembrano liberarsi almeno per un momento da tutto il dolore che stanno vivendo e allontanare tutto e tutti da loro. Ayça ha interpretato Meryem in maniera straordinaria, la semplicità e la timidezza miste a forza, coraggio e poi il dolore provato, le urla per la perdita del padre, tutto questo lo ha reso reale e unico. Furkan, cosa si può dire di Furkan che non sia già stato detto, ha interpretato Savas facendolo diventare forse uno dei suoi personaggi più amati, con le sue espressioni di dolore, tenerezza, passione, la sua voce profonda, dura e amorevole allo stesso tempo. Ci ha fatto “innamorare” di Savas il duro, il giusto, il testardo, il vendicativo, ferito nel corpo e nello spirito, tradito da chi gli doveva stare accanto, Savas che ama incondizionatamente la famiglia e gli amici cari, Savas che cerca in tutti i modi di reprimere i suoi sentimenti per Meryem ma alla fine non ci riesce. Concludo dicendo che tra tutte le serie turche che ho visto, Meryem è una delle poche a essere stata trattata come si deve dall’inizio fino alla fine, raccontando tutto senza tralasciare nulla, dando il rispetto dovuto a tutti i personaggi e le loro storie, la serie che ha un inizio e una fine non lasciato al caso.
Spero di non essere stata noiosa!