Abbiamo voluto selezionare le recensioni più belle fatte dai fans italiani e postate sulla nostra community.
N.B. ogni recensione corrisponde ad una percezione personale del singolo, e non è mai una verità assoluta.
POSSIBILI SPOILER!!!!!
La recensione di Furkan Andic Italia:
Parliamoci chiaro: a chi di noi, pensando ad un viaggio in Turchia, sarebbe mai venuto in mente di visitare Izmir?
Anzi..."Smirne" per Prime Video Italia 😅 (una precisazione per chi se lo fosse chiesto: Smirne era il nome antico e così è conosciuta in tanti paesi, ma i turchi preferiscono chiamarla Izmir - magari Anna T Bianchi Siemaszko quando avrà tempo ce ne parlerà meglio in una delle sue "chicche")
Chi invece, dopo aver visto 39 Derecede Aşk si è detto: "Mi piacerebbe andarci"?(A Izmir)
Prima di tutto quindi un applauso a chi ha scritto e diretto questo film perché, considerando che il film, grazie a Prime, è approdato in tantissimi paesi in ogni parte del mondo, chi ha pensato alla storia, lo ha fatto con la grande ambizione di promuovere il turismo a Izmir (o Smirne😅)😜
Parliamo del film. Non siamo ovviamente difronte ad un capolavoro cinematografico, nessuno l'ha mai pensato, soprattutto non lo hanno mai affermato attori, regista o chiunque ne abbia parlato nelle varie interviste.
È stato presentato come una commedia romantica. Un film per poter trascorrere 2 ore di allegria e spensieratezza, caratteristiche che si sono respirate già dalla serata di gala, che ci sono arrivate dalle parole di Furkan e Ayça per primi.
Si sono divertiti nel recitare in questo film, questo è evidente dalle loro espressioni, dalle loro risate, dai loro racconti fatti con una complicità e affinità che, ci sembra impossibile non sia stata colta all'unanimità.
Ma ognuno di noi ha una testa, dei pensieri e delle opinioni differenti.
Non sta a noi, né a nessuno altro, giudicare una percezione.
Quello che non amiamo, è quando si danno giudizi e non opinioni, quando si punta il dito su un attore o un attrice.
Non vi piace quella determinata attrice? Qualcuno vi obbliga a guardare i suoi lavori?
Rimaniamo perplesse soprattutto nel leggere critiche così negative nei confronti di Ayça, attrice conosciuta a livello mondiale, super richiesta e seguita, con alle spalle una forte carriera.
Ma sicuramente sono gli innumerevoli registi, scenografi, sceneggiatori e produttori a non capire nulla, scegliendola per i propri lavori... Sicuramente VOI critici super preparati, VOI...con le vostre altissime competenze cinematografiche, ne saprete di più.
Abbiamo trovato questo film molto carino. Abbiamo trovato una storia scorrevole, mai noiosa, a tratti divertente.
Non ci sono state grandi scene passionali, ok, ma ciò non toglie che le emozioni che trasparivano dai volti di Kumru e Fatih, a noi sono arrivate nella misura per cui erano state previste, le abbiamo percepite e apprezzate.
La commedia romantica potrebbe non essere il vostro genere preferito ma ogni tanto ci vuole, per staccare e non pensare a nulla e questa commedia è una delle più carine (se parliamo di film) vista negli ultimi anni. E aggiungo che io non l'ho affatto trovata banale.
Trovo banale e assai pesante invece, le critiche e le offese gratuite nei confronti di un'attrice BRAVA per dato di fatto. Trovo banale i commenti di chi critica di questo film la troppa "leggerezza" e trovo fuori luogo alcune opinioni che "opinioni" non sono, perché usano l'imperativo e non danno spazio al confronto.
“Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore.” Italo Calvino
Domenique Caso - 01/03/2025
Titolo: Un po' " EARD" e un po' "ILED" non guasta.
SPOILER NEL TESTO!
Commedia leggera... piacevole... scorrevole...
I nostri protagonisti sono associati a due realtà differenti...
Izmir sta a Fatih....come... Istanbul sta a Kumru, direi che questa metafora calza proprio a pennello!
kumru è un avvocato di successo, ambiziosa, disciplinata, onesta, un po' rigida, testarda, moralista, decisa e soprattutto programmatrice, è quel che si dice " EARD", però pecca a volte di indecisione sulle questioni, tanto da avvalersi di un Light Coach che la motiva a raggiungere gli obiettivi e a superare i momenti di ansia.
Dovrà affrontare una causa di divorzio e volerà a Izmir sede del "Capo D'accusa"...e se vincerà la causa guadagnerà l'entrata come socio nello studio per cui lavora,.. si capisce benissimo quanto sia ambiziosa e perfezionista.... Ma è anche una che non ama gli inconvenienti e le persone invadenti.
Ah...dimenticavo, purtroppo delusa dall'amore... ma dovrà ricredersi , non solo in questo ma anche su altre convinzioni.
Il primo incontro con l'autista Fatih non è stato dei migliori, lui... creativo, passionale , di sani principi, intuitivo, è un aspirante cantante senza lavoro che prende la vita con leggerezza e tranquillità, insomma un po' come viene ...ma ahimè poco audace, poco coraggioso...e un po' troppo rilassato , insomma...un "ILED".
Vi accorgerete di quanto siano diversi ma nello stesso tempo uguali....entrambi devono credere in qualcosa e avere più fiducia in loro stessi.
Due soggetti completamente opposti, non mancheranno le frecciatine tra i due, che come già detto vedono le cose in modo completamente diverso l'uno dall'altro, ma , nonostante tutto si aiuteranno molto diventando una sorta di " investigatori" alla ricerca della prova del tradimento per vincere la causa...nel mentre... si imbattono in un'amica di vecchia data che li incastrerà dicendo che al matrimonio non si può mancare.
Ma l'imprevisto del matrimonio per Kumru è un peso perché lei mirava al ritorno in serata ad Istanbul ...si capisce benissimo che Izmir le sta stretta...
Fatih si ritroverà " arruolato" come avvocato.
Questo correre su e giù per Izmir, farà in modo che Kumru diventi la musa ispiratrice per Fatih...
Finalmente riuscirà a trovare le parole per la sua canzone le quali non affioravano nella sua mente...
Si troveranno in situazioni ballerine, dove i nostri protagonisti inizieranno a scambiarsi i primi sguardi e poco dopo si apriranno l'uno con l'altro sulla propria vita personale e si scoprirà del perché Izmir per Kumru è una ferita mai rimarginata...con un passato doloroso rimasto vivo nella sua mente.
Sarà il matrimonio o Fatih a trattenerla a Izmir?
Sia l'uno che l'altro incominceranno a capire che entrambi sono coinvolti nei propri sentimenti...
Alla fine la causa di divorzio viene sospesa e il divorzio annullato...
Ormai non c'è più niente che potrebbe trattenere Kumru li..la missione si è conclusa. E invece ...decide di rimanere e si precipita al matrimonio...
I due protagonisti si danno coraggio a vicenda, acquistano più sicurezza personale...
Ed è così che amore fu !!!
Ed è proprio vero che gli opposti si attraggono.
Inoltre ,si dice che a Izmir si può provare amore a prima vista e che solo Izmir mantiene un equilibrio tutto suo!
Tutta la vicenda è accompagnata da dei personaggi secondari che li aiutano nella ricerca delle prove..
Consiglio:
Bisognerebbe essere un po' come "Izmir"..e..
un po' come "Istanbul".
Io sono d'accordo e voi?
Ayca e Furkan sono una coppia già collaudata in passato, e anche questa volta non ci hanno deluso, affiatati e in perfetta fusione.
Furkan sempre pronto a buttarsi in progetti di vario genere e che dire...ci ha piacevolmente sorpreso anche come cantante....
Sempre più completo ...
... sempre più...più... più !!!❤️
Graziella Banzi - 28/01/2025
Titolo: Mi è piaciuto molto
Molto carino e simpatico,una commedia brillante leggera adatta x tutta la famiglia.
Io x esempio l' ho vista da sola tradotto e poi con tutta la famiglia su Amazon prime video Italia, film con trama scorrevole e con paesaggi suggestivi poi abbiamo sentito che oltre le doti di attore di Furkan che conosco bene 🤩anche le doti canore🎶 bravissimi Furkan e Ayca bellissimi ed emozionante rivederli di nuovo insieme ❣️dopo Meryem....beh che dire: mi è piaciuto molto 👏🏻💋
Grazia Corallo - 22/12/2024
Titolo: Un tour turistico di Izmir che ci ha fatto sognare
Che dire un tour in tutti i sensi… un tour turistico di Izmir che ci ha fatto sognare.. sono convinta che noi tutti ci siamo immaginati in giro per le strade colorate a far festa, a ballare, magari a essere invitati o imbucati a un matrimonio o meglio ancora un incontro con un tassista musicista che ci fa innamorare 😍❤️
Un tour di sentimenti perché anche se una commedia romantica e leggera.. i sentimenti non sono mancati e non parlo solo dell’amore ❤️❤️
Parlo dei sentimenti di due ragazzi, lui con una grande vena artistica ma con la paura di provare a riuscire nella vita… lei quasi maniacale e schematica rinchiusa ancora nel dolore di bambina.
E adesso veniamo a noi, Ayca e Furkan due attori, due amici con una complicità palpabile a tal punto da rendere reale quello che fanno insieme già dai tempi di Meryem.
Strepitosi e bellissimi… spero veramente di vederli ancora lavorare insieme.
Francesca Pia - 22/12/2024
Titolo: Consigliatissimo per una serata rilassante!
Devo dire che mi ha lasciato un sorriso stampato in faccia. È uno di quei film che ti catturano con la loro leggerezza, ma allo stesso tempo riescono a trasmettere emozioni autentiche. La storia ruota attorno a Kumru, un’avvocatessa ambiziosa, e Fatih, un musicista libero e appassionato. All’inizio sembrano due mondi completamente diversi, ma la loro chimica è talmente forte che ti ritrovi a fare il tifo per loro sin dalle prime scene.
Quello che mi ha colpito di più è stata l’ambientazione: Izmir. Non so se sia stata l’atmosfera mediterranea, i vicoli caratteristici o i colori caldi, ma ogni scena era un invito a viaggiare. Ti sembrava quasi di essere lì con loro, a respirare la stessa aria e a vivere le stesse emozioni.
Anche i dialoghi sono scritti bene, con momenti di ironia che spezzano le tensioni nei momenti giusti. Mi sono piaciuti tanto i battibecchi tra i due protagonisti: erano genuini, divertenti, ma mai forzati. È chiaro che Ayça Ayşin Turan e Furkan Andıç hanno una chimica incredibile, ed è grazie a loro se il film funziona così bene.
E poi c’è la colonna sonora, che non passa inosservata. Ci sono brani che accompagnano perfettamente le emozioni dei personaggi e ti aiutano a entrare ancora di più nella loro storia.
Insomma, se cercate un film che vi faccia sorridere, emozionare e magari sognare un po’, "Amore a 39 gradi" (39 Derecede Aşk) è quello che fa per voi. È una commedia romantica senza troppe pretese, ma è proprio questo il bello: non ha bisogno di essere complessa per arrivare dritta al cuore.
L'ho visto sia in lingua originale che doppiato, ti viene voglia di rivederlo, rivederlo, senza mai staccarti, d'altronde il genere "commedia romantica " è la mia preferita. ♥️
Consigliatissimo per una serata rilassante!
Poi, Furkan e Ayça sono la mia coppia preferita, e non vedovo l'ora di vedere il loro film insieme, e mi auguro sempre in un lontano futuro possono lavorare ancora insieme perché loro due mi emozionano sempre. ♥️