Abbiamo voluto selezionare le recensioni più belle fatte dai fans italiani e postate sulla nostra community.
N.B. ogni recensione corrisponde ad una percezione personale del singolo, e non è mai una verità assoluta.
POSSIBILI SPOILER!!!!!
La recensione di Furkan Andic Italia:
La prima puntata è stata mandata in onda il primo giorno dell'anno, è già questo non preannunciava positività.
C'erano tutti gli "ingredienti" giusti: avventura, mistero, odio, vendetta, coraggio, amicizia, ...amore...poesia...magia. 🪄✨
Eppure solo 4 sono le puntate di questa meravigliosa serie. 4 puntate che vale comunque la pena guardare.
Ebbene... SI‼ Nonostante la breve durata, nonostante la delusione.
Ne vale la pena.
La qualità non sempre "paga", anzi spesso sono i prodotti più validi che meno vengono apprezzati.
Ci aspettavamo di vedere un pizzico di coraggio in più.
Il coraggio di lottare per portare avanti questa meravigliosa storia.
Il coraggio nell'ammettere che probabilmente si sono prese decisioni sbagliate, aver scelto di puntare così tanto su un prodotto, con la speranza di penalizzare la concorrenza, ha invece penalizzato attori, squadra e spettatori.
Quando si punta troppo alle stelle ✨ le stelle si allontanano da noi.
Grazia Farida Benvegna - 26/01/2025 ore 16:23
Titolo: Mette in risalto la durezza, le sottili e taglienti crudeltà della vita
Ci racconta la straziante storia di un’ingiustizia subita nell’ambito delle inspiegabili ingiustizie espresse tristemente dal libero arbitrio.
Mette in risalto la durezza, le sottili e taglienti crudeltà della vita, i modi contorti e opprimenti di far del male agli altri.
Il meccanismo di identificazione con Kadir viene a crearsi in un attimo. Il viso stravolto dal dolore, la drammaticità della recitazione così sovraccarica di sensazioni e stati d’animo, conduce lo spettatore tra una mescolanza di rabbia ed empatia, all’ ovvia speranzosa urgente messa a fuoco dei lati più oscuri della vicenda.
Subire un torto produce una ferita e che la storia si interrompa lasciando segni profondi di ambiguità, con la desolazione del suo sapore ancora amaro e pungente, ci buca il cuore.
Ma come dimenticare Kadir e Asli, le grandiose sequenze sul mare, la carrellata di scene da sogno, la luce che arriva prepotentemente, la forza travolgente e pervasiva dell’amore, a prescindere dal finale?