#ChicchetradizioniecuriositàdallaTurchia 🇹🇷
Il 23 aprile in Turchia si celebra la Giornata della Sovranità Nazionale e dei Bambini. Si tratta di una festa nazionale per celebrare l’anniversario dell’istituzione della Grande Assemblea Nazionale turca proprio il 23 aprile del 1920.
È la prima festa nazionale della Repubblica di Turchia. Ha iniziato a essere celebrata come "Giornata nazionale del 23 aprile" in Turchia dal 1921. Sebbene non fosse legalmente chiamata "Giornata dei bambini", fu celebrata come festa dei bambini a partire dal 1927, al fine di offrire ai bambini una giornata gioiosa e di dare loro importanza essendo considerati i pilastri alla base del futuro della nazione. Il nome della festa fu cambiato in Hakimiyet-i Milliye Bayramı (Giornata della sovranità nazionale) nel 1935 e in "Ulusal Egemenlik ve Çocuk Bayramı" (Giornata della sovranità nazionale e dei bambini) nel 1981.
Il 23 aprile 1933, Atatürk iniziò una nuova tradizione. Quella mattina ricevette i bambini nel suo ufficio e chiacchierò con loro (molti degli attori che conosciamo postano in questa giornata foto di Atatürk nei suoi uffici che conversa con i bambini come ha fatto oggi anche il nostro Furkan). Nello stesso anno iniziarono le dimostrazioni di attività sportive negli stadi come parte delle celebrazioni. Le celebrazioni della festività negli stadi con la partecipazione di migliaia di studenti e del protocollo di Stato sono state sostituite da celebrazioni e parate nelle strade dal 2013.
La Giornata della sovranità nazionale e dei bambini del 23 aprile raccoglie in sé tre diverse celebrazioni:
La "Giornata nazionale del 23 aprile", celebrata come prima festa nazionale del Paese dopo l'istituzione della Grande Assemblea nazionale turca nel 1921, la "Giornata della sovranità nazionale", celebrata il 1° novembre dopo l'abolizione del sultanato il 1° novembre 1922, e la "Giornata dei bambini", organizzata e celebrata dalla Società Himaye-i Etfal dal 1927.
Il 1° novembre 1922 il sultanato fu abolito in Turchia. Il 1° novembre fu accettato come "Hâkimiyet-i Milliye Bayramı" (Giornata della sovranità nazionale). Nel 1935, la legge sulle feste e i giorni festivi fu modificata e il nome della "Giornata nazionale del 23 aprile" fu cambiato in "Giornata della sovranità nazionale", combinando così la Giornata della sovranità nazionale del 1° novembre con la Giornata nazionale del 23 aprile.
Il 23 aprile 1922 si tenne una grande parata davanti al Parlamento con la partecipazione di unità militari e scuole per la prima celebrazione della Giornata della Hâkimiyet-i Milliye. Mustafa Kemal espresse l'importanza della giornata con le seguenti parole:
“Il 23 aprile è l'inizio della storia nazionale e un nuovo punto di svolta per la Turchia. Questa giornata esprime le meravigliose gesta del popolo turco, che si è sollevato contro un mondo di ostilità, dando vita alla Grande Assemblea Nazionale della Turchia".
Atatürk voleva sottolineare l’importanza dei bambini e dei giovani che rappresentavano il futuro della nazione.
Nelle prime celebrazioni del 23 aprile tenutesi ad Ankara nel 1922, soldati e studenti avevano sfilato in parata. Il fatto che Latife Hanım, moglie del Presidente della Repubblica, rappresentasse Himaye-i Etfal fu efficace nel portare i bambini in primo piano nelle celebrazioni del 23 aprile. Nelle celebrazioni del 1925, si affermò sui giornali e nei commenti che il 23 aprile era anche il giorno di Himaye-i Etfal, la questione dei bambini fu portata all'ordine del giorno dalla stampa; furono così gettate le basi della "Giornata dei bambini”.
Il 23 aprile iniziò ad essere considerato come "Giornata dei bambini" dal 1926. Infine, il 23 aprile 1927, la Società Himaye-i Etfal annunciò quel giorno come Giornata dei bambini con il seguente comunicato:
"La Giornata nazionale, il giorno della prima istituzione della nostra Assemblea nazionale e del nostro Stato nazionale ad Ankara, è stata designata come Giornata dei bambini dalla nostra Associazione. A nome dei figli dei martiri benedetti e dei veterani abnegati che hanno creato e ci hanno lasciato una nuova patria e una nuova storia, a nome dei figli dei poveri e dei sofferenti, e infine a nome di tutti i figli della patria che hanno bisogno di protezione, facciamo appello ai sentimenti compassionevoli e gentili della nazione. Chiediamo aiuto a uomini, donne, giovani, anziani e persino bambini che abbiano il tempo e i mezzi per aiutare i loro piccoli cittadini. La Himaye-i Etfal Cemiyeti, fiduciosa che la nostra nazione, ogni pagina della quale è caratterizzata da un'altra gloria e da un altro successo, non solo mostrerà il massimo sostegno domani, ma mostrerà anche lo stesso grado di interesse e di cooperazione affinché la giornata dei bambini sia trascorsa in modo allegro e luminoso come merita, esprime la sua gratitudine in anticipo".
Da allora il 23 aprile fu celebrato come "Giornata dei bambini" e "Giornata della sovranità nazionale".
La festa dei bambini, celebrata per la prima volta in modo completo nel 1927, aveva come obiettivi la raccolta di fondi e l'offerta di una giornata gioiosa ai bambini. La prima festa del 23 aprile 1927 si tenne sotto gli auspici di Mustafa Kemal Pascià (Atatürk), fondatore della Repubblica di Turchia e presidente dell'epoca; per gli eventi, Atatürk destinò una delle sue auto ai bambini e organizzò un concerto della Banda presidenziale. Quell'anno, uno degli edifici della società di Ankara fu chiamato Palazzo dei bambini.
Nel 1978, con il permesso della Presidenza del Parlamento, i bambini furono autorizzati a partecipare alle cerimonie parlamentari. Nel 1979, questa pratica fu avviata regolarmente con i bambini delle scuole elementari di Ankara e nel 1980 fu costituito un "Parlamento dei bambini" con bambini di tutte le province.
La forma più recente della festività è stata definita nel 1981. Durante il colpo di Stato del 1980, il Consiglio di sicurezza nazionale ha modificato la legge sulle feste e le ricorrenze e ha ribattezzato la festività, che fino ad allora era stata celebrata senza un nome legale, come "Giornata della sovranità nazionale e dei bambini".
Nel 2013, con il regolamento sulle festività nazionali e i giorni di commemorazione, le celebrazioni del 23 aprile hanno iniziato a svolgersi con due programmi separati, "Sovranità nazionale" e "Giornata dei bambini". Secondo il regolamento, la festività è organizzata dal Ministero dell'Educazione nazionale. La pratica di collocare i bambini in posti statali e le celebrazioni negli stadi sono state abolite.
Il 23 aprile, la festa inizia con le cerimonie ufficiali tenute dai funzionari della Repubblica di Turchia presso i vari monumenti di Atatürk, in particolare ad Anıtkabir (Mausoleo di Atatürk che si trova ad Ankara), e prosegue con gli spettacoli preparati dagli studenti delle scuole elementari negli stadi e con le parate ufficiali. La sera, nelle grandi città, si tiene una processione di lanterne. Dopo le cerimonie ufficiali, vengono organizzate gare di lotta, corsa e altri tipi di competizioni nei prati, considerati il luogo della festa.
Piccola curiosità nella curiosità: quest’anno la "Giornata della sovranità nazionale e dei bambini" coincide con lo ”Şeker ve Kurbanlık Bayramı” ( Festa dello zucchero e del sacrificio) o “Ramazan Bayramı” che segna la fine del mese di Ramazan ( o Ramadan).
Un mese pieno quello di Aprile quest’anno in Turchia, infatti anche il Festival dei Tulipani si tiene per l’intero mese e rende coloratissimi i parchi di Istanbul il cui simbolo è proprio il tulipano.