#ChicchetradizioniecuriositàdallaTurchia 🇹🇷
Oggi vorrei parlarvi di una delle cose più caratteristiche della Turchia dal mio punto di vista.
Non esiste, infatti, secondo me, un turco che non abbia uno di questi oggetti appeso da qualche parte in casa o che non ne abbia uno piccolino nel portafogli o che non lo indossi come ciondolo o che non lo metta con una spilla sugli indumenti di un neonato. Anche le persone più scettiche hanno avuto o indossato, prima o poi, questo famosissimo amuleto. Il Nazar Boncuğu 🧿
Che si tratti del formato grande in casa o di quello piccolino, o di quello inserito in oggetti di varia forma, in Turchia il Nazar Boncuğu è ovunque. Lo si trova appeso alle auto, alle chiavi, in casa sopra le porte o presente sui gioielli come collane, bracciali, orecchini. Se andate a fare compere al Bazar ne vedrete di ogni forma e genere, sarete immersi in questo meraviglioso gioco di forme azzurre e bianche, sarete presi dall’incontrollabile voglia di comprarne uno di ogni tipo ( a me capita ogni volta 😊😅).
Ormai si trova persino tra le varie emoji 🧿🧿 nelle varie app.
Ma cos’è il Nazar Boncuğu?
l Nazar Boncuğu è un talismano ancestrale. Si tratta di un amuleto fabbricato a mano, a base di pasta di vetro blu, a forma di occhio o di goccia.
Nazar ,dall’arabo نَظَر [ˈnaðˤar], significa sguardo o occhio, e boncuk significa perla, per cui letteralmente Nazar Boncuğu significa perla dell’occhio.
La credenza comune è che questo amuleto con la sua bellezza permetta di scacciare il malocchio, inteso come negatività, dovuta alle gelosie o alle invidie. E’ un talismano che assorbe le energie negative.
Il colore blu intenso che contraddistingue il Nazar Boncuğu non è un colore a caso, anticamente si pensava che chi avesse gli occhi blu fosse più adatto a liberare gli uomini dalle maledizioni, proprio perché questo colore d’occhi è particolarmente raro in Medio Oriente, quindi, il blu intenso del Nazar serve a respingere la negatività.
Pur essendo spesso chiamato a torto occhio di Allah, il Nazar non ha origini religiose. La leggenda narra che un uomo dagli occhi blu, solo con il suo sguardo, riuscì a distruggere una roccia che ostacolava una strada, mentre un gruppo di 100 uomini non ci riuscì nemmeno con mezzi potenti.
In turco, si dice “nazar değdi” o “göz değdi“ per dire che il malocchio ha colpito, oppure si dice “nazar değmesin” oppure “göz değmesin” per auspicarsi che il malocchio non colpisca.
Si pensa, inoltre, che se il Nazar Boncuğu si rompe, significa che ha assolto in pieno la sua funzione, ossia che ha assorbito la negatività. In tale caso, bisogna tempestivamente sostituirlo. Anche qui la tradizione vuole che, affinchè il nazar boncuğu sia più efficace, venga preferibile donato da una persona che abbia a cuore la persona che riceve il dono.
Dono a tutti voi simbolicamente tanti 🧿🧿🧿🧿🧿🧿🧿🧿🧿 e vi do appuntamento a presto con la nostra rubrica “Chicche, tradizioni e curiosità dalla Turchia 🇹🇷”